Uso flessibile del tempo: riorganizzazione del tempo del fare scuola attraverso il progetto sperimentale di innovazione didattica e organizzativa “Tempi Aperti”.
Dopo una prima sperimentazione nell’anno scolastico 2021-22, fortemente condizionata dalle restrizioni legate all’emergenza sanitaria, l’Istituto si è dato un nuovo Regolamento che prevede il superamento delle criticità emerse. Nell’anno scolastico 2022-23 la sperimentazione continua.
La riduzione dell’ora curricolare a 54 minuti consente di accumulare globalmente quattro moduli orari per gli studenti e due per ciascun docente. Ciò consente, senza intaccare l’offerta curricolare e la progettualità didattica-educativa delle singole classi, di ampliare l’offerta formativa con percorsi laboratoriali, che vengono organizzati per classi aperte nel pomeriggio.
Documenti
Luoghi
Via Lamarmora, 56, Dorgali
0