Presentazione
Durata
10 Febbraio 2023
Descrizione del progetto
Il progetto costituisce un percorso volto a favorire negli alunni la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e delle sue risorse, nell’intento di sviluppare atteggiamenti e comportamenti coerenti con lo sviluppo sostenibile.
La proposta prevede l’utilizzo di canali comunicativi complementari al linguaggio verbale: l’arte figurativa, le sonorità, la danza, la drammatizzazione, il racconto per immagini. Con l’attivazione di laboratori diversi (teatrali, artistico-manipolativi, ambientali, musicali) e la ricerca sulla vita e sull’attività di professionisti di vari settori, ci si propone di guidare i bambini, con percorsi differenziati per età e attraverso il confronto con altre realtà regionali, alla scoperta delle caratterizzazioni storicoculturali del territorio e alle potenzialità che esse rappresentano per lo sviluppo economico-sociale della comunità.
Obiettivi
• Sperimentare l'attività di ricerca e il lavoro di gruppo
• Far emergere la disponibilità al rapporto e alla collaborazione con gli altri.
• Ricercare e scoprire luoghi e tradizioni del proprio territorio nei loro aspetti più significativi.
• Familiarizzare con alcune forme di arte e di produzione artigianale del contesto di appartenenza
• Promuovere negli alunni il desiderio di conoscenza dell'ambiente di appartenenza nei suoi diversi aspetti, per l'acquisizione di un comportamento ecologicamente e socialmente corretto.
• Conoscere e valorizzare le potenzialità del territorio come volano di sviluppo economico e sociale
Luogo
Via Lamarmora, 56
Marina Cei
Dirigente Scolastico